
Tutti i segreti su come migliorare la pelle del viso ad ogni età con la routine giusta
La pelle del viso è il nostro biglietto da visita, la prima cosa che gli altri notano di noi.
Averne cura, quindi, non è solo una questione estetica, ma anche di benessere generale. Una pelle sana però, è il risultato di una buona routine quotidiana e di attenzioni che cambiano con l’età e con le esigenze del momento. Che tu abbia 20, 30, 50 anni o più, dedicare tempo alla cura della pelle è un investimento sulla tua salute e sulla tua bellezza. Ma quali sono i passi fondamentali, come migliorare la pelle del viso e mantenerla sana nel tempo?
Vediamo nel dettaglio come idratare la pelle del viso e perché è importante dedicarle la giusta attenzione.
Perché è importante prendersi cura della pelle del viso?
La pelle del viso è costantemente esposta a fattori esterni come inquinamento, raggi UV e cambiamenti del tempo, ma anche a fattori interni come stress, alimentazione e variazioni ormonali. Prendersene cura è fondamentale, tenendo conto che le esigenze della pelle cambiano soprattutto con l’età.
- 20 anni: la pelle è solitamente elastica e luminosa, ma necessita comunque di idratazione e protezione. In questa fase è importante prevenire i danni causati dal sole e dall’inquinamento, oltre a mantenere i pori puliti per evitare imperfezioni.
- 30 anni: iniziano a comparire i primi segni del tempo, come piccole rughe di espressione e perdita di elasticità. La pelle ha bisogno di più nutrimento e di trattamenti mirati per stimolare la produzione di collagene.
- 40 anni e oltre: la pelle tende a diventare più secca e meno elastica. I trattamenti anti-età diventano essenziali per ridurre le rughe, migliorare la compattezza e mantenere un colorito uniforme.
A tutte le età, la chiave per una pelle sana è una skincare routine costante, adattata alle necessità specifiche. Ignorare questi bisogni può portare a problemi come secchezza, macchie, rughe premature e una generale perdita di luminosità della pelle.
Come migliorare la pelle del viso in 7 step
Scopriamo i 7 passi fondamentali per migliorare la pelle del viso e mantenerla sana nonostante il passare del tempo:
1. Detersione quotidiana
Il primo passo per una pelle sana è la detersione. Lavare il viso mattina e sera con un detergente delicato rimuove sporco, sebo in eccesso e residui di trucco, lasciando la pelle pulita e pronta per i trattamenti successivi. Scegli un prodotto adatto al tuo tipo di pelle: gel per pelli miste o grasse, latte detergente per pelli secche.
2. Esfoliazione regolare
Esfoliare la pelle una o due volte a settimana aiuta a rimuovere le cellule morte e a stimolare il rinnovamento cellulare. Puoi utilizzare uno scrub delicato o un peeling chimico con acidi come l’acido glicolico o salicilico. Questo step è fondamentale per migliorare la texture della pelle e renderla più luminosa.
3. Idratazione costante
La crema idratante è un must, indipendentemente dal tuo tipo di pelle. Anche la pelle grassa ha bisogno di idratazione, mentre quella secca richiede formule più ricche e nutrienti. L’idratazione aiuta a mantenere la barriera cutanea intatta, proteggendo la pelle dagli agenti esterni. Ottima, ad esempio, la crema idratante Effaclar Mat di La Roche Posay ideale per minimizzare i pori e le imperfezioni.
4. Protezione solare quotidiana
Il sole è uno dei principali responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. Applicare una crema con SPF 30 o superiore ogni giorno, anche in inverno, è il miglior investimento per prevenire macchie, rughe e perdita di elasticità. Ricorda che la protezione solare va riapplicata durante la giornata, soprattutto in estate e se trascorri molte ore all’aperto.
5. Trattamenti mirati
Sieri e trattamenti specifici e le migliori creme per la pelle del viso possono fare la differenza. Un siero alla vitamina C, ad esempio, illumina e uniforma il colorito, mentre integratori a base di acido ialuronico, come le compresse skin 120, offrono un boost di idratazione. Per chi cerca un effetto anti-age, un siero con retinolo o peptidi è l’ideale.
6. Alimentazione equilibrata e idratazione interna
La bellezza della pelle parte dall’interno e una dieta ricca di antiossidanti, vitamine e minerali (come frutta, verdura, noci e pesce e altri alimenti ricchi di omega-3) contribuisce a migliorare la salute della pelle. Bere almeno 1,5-2 litri d’acqua al giorno aiuta a mantenerla idratata ed elastica.
Nello specifico, le vitamine per la pelle del viso sono importantissime: ad esempio, la vitamina A (retinolo), stimola il rinnovamento cellulare, migliora l'elasticità della pelle e riduce le rughe. È anche efficace nel trattamento di acne e macchie scure, rendendo la pelle più uniforme. La vitamina C è un potente antiossidante, combatte i radicali liberi, stimola la produzione di collagene e illumina la pelle. Inoltre, aiuta a ridurre le macchie scure e a proteggere dai danni dei raggi UV.
7. Riposo e riduzione dello stress
Il sonno è il momento in cui la pelle si rigenera. Dormire almeno 7-8 ore a notte è fondamentale per un colorito sano e una pelle più compatta. Anche ridurre lo stress con attività come yoga, meditazione o una semplice passeggiata aiuta a evitare la comparsa di imperfezioni e segni di stanchezza.
Dove trovare i migliori prodotti per la pelle del viso?
Ora sai come migliorare la pelle del viso e come prendersene cura in modo completo con tutto ciò di cui ha bisogno per essere sana e luminosa in ogni fase della tua vita. Sullo shop online di Alla Farmacia puoi trovare una vasta gamma di prodotti, come il siero Hydra Aox di Filorga a base di 5 antiossidanti per una pelle levigata, sana e giovane, ma anche la crema anti-age Korff Perfect Matt NC opacizzante e rimpolpante.
Contattaci per un consiglio sui prodotti più adatti a te e segui il nostro blog per restare aggiornato su tutte le novità sulla cura della pelle e non solo!

Consigliati per te
Le cause della ritenzione idrica e i rimedi più efficaci per contrastarla
Continua a leggereSi tratta di uno degli integratori più usati e studiati: ecco come assumere la creatina
Continua a leggereLe cause della sudorazione eccessiva e i rimedi migliori
Continua a leggereLe caratteristiche dei migliori mascara per occhi sensibili
Continua a leggereCome evitare possibili rischi derivati dalle interazioni tra farmaci e integratori
Continua a leggereTutti i rimedi più efficaci contro la cellulite
Continua a leggereLa differenza tra lenti a contatto mensili e giornaliere e come scegliere
Continua a leggereCome aumentare la resistenza nella corsa con gli integratori e non solo
Continua a leggereCome proteggere e trattare le labbra secche e screpolate
Continua a leggereI consigli su uali integratori assumere in menopausa
Continua a leggereTutte le differenze tra raffreddore e allergia per distinguerli
Continua a leggereCome scegliere i migliori integratori per l'aumento della massa muscolare
Continua a leggereRimedi naturali per dormire meglio: cos'è la melatonina e a che cosa serve
Continua a leggereCome scegliere il miglior drenante in farmacia per rimettersi in forma dopo le festività
Continua a leggereCome, perché e quando prendere l'acido folico
Continua a leggereScopri se gli integratori sportivi fanno male e come assumerli
Continua a leggerePiccola guida sugli integratori per combattere lo stress
Continua a leggereI consigli sui migliori rimedi per gli occhi stanchi
Continua a leggereQualche imperfezione? No problem: scopri come migliorare la pelle del viso e mantenerla sana in poche mosse.
Continua a leggereI consigli utili su come idratare la pelle secca delle gambe
Continua a leggereQual è la differenza tra BB cream e fondotinta?
Continua a leggereCome scegliere i migliori integratori pre e post workout
Continua a leggereCome, quando assumere un integratore post influenza e tutti i benefici
Continua a leggereTante idee regalo da acquistare in farmacia a Natale
Continua a leggereCosa sono le proteine in polvere, quando prenderle e come sceglierle
Continua a leggereCosa sono gli integratori per la memoria e se funzionano
Continua a leggereI consigli su cosa mettere nell'aerosol per curare la tosse secca
Continua a leggereIntegratori e sport: come possono fare la differenza nel percorso anche non agonistico.
Continua a leggereCome scegliere le migliori creme viso antirughe per mantenere la pelle giovane e fresca
Continua a leggereI consigli su come evitare la caduta dei capelli in autunno
Continua a leggereQuando parliamo di immunostimolanti, intendiamo integratori naturali in grado di rafforzare le difese immunitarie contro infezioni da virus o batteri. Perché è importante rafforzare le difese immunitarie?
Continua a leggereLa pulizia del viso al mattino e alla sera è fondamentale, per la rimozione del make-up ma anche di tutte le impurità accumulate durante il giorno.
Continua a leggereÈ così ogni anno: non appena arriva il caldo, le gambe si gonfiano e diventano pesanti, così ti sembra di non avere energie e le giornate sembrano interminabili. Perché le gambe si appesantiscono e si gonfiano quando fa caldo?
Continua a leggereIn estate per voi è più importante l’idratazione o la freschezza? Non è detto che dobbiate rinunciare a una delle due. Esistono tante creme dalla texture acquosa, quasi impalpabile e creme in gel per il viso perfette per garantire idratazione alla pelle anche ad alte temperature, rinfrescanti e leggere.
Continua a leggereUn’eccessiva sudorazione senza una sufficiente idratazione può tradursi in stanchezza, spossatezza, nervosismo, ma anche insonnia e crampi e, nei casi più gravi, disidratazione e svenimenti. Ecco come puoi risolvere.
Continua a leggerePuò essere considerata una vitamina multitasking, data la sua versatilità, e può essere utilizzata tutto l’anno anche prima dell’esposizione solare: in estate ha un effetto protettivo contro i danni dell’esposizione al sole, in inverno vanta un effetto idratante, lenitivo e protettivo contro gli agenti atmosferici.
Continua a leggereSe ci si sente affaticati, stanchi, le unghie sono fragili e i capelli cadono in maniera anomala potremmo essere di fronte a una carenza di vitamine indispensabili per la salute dell’organismo e dei capelli.
Continua a leggereGli integratori per la pelle si rivelano adatti a impedire lo stress ossidativo e ad aiutare la produzione di collagene contrastando i segni di ageing come macchie e rughe.
Continua a leggereLe donne che praticano sport e vogliono il massimo dal loro allenamento possono assumere integratori indicati per aumentare la massa muscolare, ovvero una delle componenti della massa magra. Molti di questi integratori si rivelano efficaci anche per sopperire a carenze nutrizionali e a dare maggiore energia per affrontare l’allenamento.
Continua a leggereCome fare a sopravvivere alle abbuffate natalizie senza prendere peso e gonfiarsi? Segui i nostri consigli.
Continua a leggereIn inverno è necessario difendere la pelle del viso, più esposta alle rigide temperature, ma anche del corpo e delle mani. Il freddo, infatti, abbassa le difese dell'epidermide, che progressivamente perde lipidi e altre sostanze nutrienti, diventando secca e meno elastica.
Continua a leggereScopri i nostri consigli per migliorare la pelle in menopausa.
Continua a leggereRafforzare le difese immunitarie è necessario quando fattori come lo stress, la vita sedentaria, l'uso eccessivo di antibiotici, l’abuso di alcol e fumo, il freddo, il cambio di stagione, l'alimentazione impropria le compromettono.
Continua a leggereOgni articolo di questa lista è stato scelto con cura per soddisfare le esigenze delle donne in questo momento speciale. Quindi, continua a leggere!
Continua a leggereIn estate, i capelli richiedono la stessa cura della pelle perché i raggi UV li danneggiano anche in profondità. I danni del sole subito visibili riguardano la chioma secca e crespa, ma l’indebolimento del bulbo è un processo che avviene con più lentezza: è per questo motivo che perdete tanti capelli in autunno.
Continua a leggere“Il caldo mi provoca sonnolenza” quante volte lo avete detto?
Continua a leggereCome ridurre le macchie? Prima di scoprire i trattamenti per schiarire le macchie sul viso consigliati dai nostri farmacisti, è molto importante anche la prevenzione.
Continua a leggereSi parla di antiossidanti quando si fa riferimento a sostanze che ostacolano la formazione di radicali liberi e rallentano l’invecchiamento, mantenendo in salute i tessuti.
Continua a leggereVediamo alcune tipologie di acne più diffuse e i prodotti indicati per migliorare la grana della pelle.
Continua a leggereLa vitamina D interviene nei ritmi circadiani umani e del sonno ed è interessante nel trattare i pazienti con la sindrome dell’apnea ostruttiva notturna con carenza di questa vitamina che è fondamentale per la normale funzione muscolare e la produzione neuromuscolare.
Continua a leggereL’Acido Ialuronico è amico di qualsiasi tipo di pelle: pelli secche, pelli a tendenza acneica, pelli giovani o mature, pelli sensibili. Vuoi la prova?
Continua a leggerePer contrastare la caduta e la fragilità del capello è buona pratica affidarsi a specifici prodotti anticaduta, come shampoo e integratori alimentari energizzanti.
Continua a leggerePer garantire alla propria zona genitale un’igiene intima perfetta è necessario affidarsi a detergenti delicati.
Continua a leggereCome scegliere il miglior deodorante? Ecco i consigli di AllaFarmacia per combattere la sudorazione eccessiva
Continua a leggere