• -17,83%
Casenlax*20 bust polv orale 10 g

*L'immagine è puramente indicativa e potrebbe non rispecchiare appieno le caratteristiche del prodotto

Casenlax*20 bust polv orale 10 g

Casen recordati 042583029
Casen recordati
Disponibile - Ultimi 1 prodotti rimasti
Ultimi articoli in magazzino

17,83% IN MENO

15,70 €

12,90 €

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 12,90 €
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 12,90 €
Ultimi articoli in magazzino

17,83% IN MENO

15,70 €

12,90 €

Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 12,90 €
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 12,90 €
Scadenza prodotto: 02/2027
Scadenza prodotto: 02/2027
Prodotto: Detraibile
2 campioncini Omaggio per ogni ordine
Data di spedizione prevista: 20 Gennaio 2025

Spedizione Gratuita

per ordini superiori €39,90 euro e garantita in 24/48h

Assistenza garantita

Siamo a disposizione per consigliarti su ogni prodotto

Campioncini Gratuiti

Ricevi sempre campioncini e omaggi in ogni ordine

amazon.png
amex.png
discover.png
ebay.png
ebay.png
ebay.png
 
CASENLAX 10 G POLVERE PER SOLUZIONE ORALE IN BUSTINA

Indicazioni terapeutiche:
Trattamento sintomatico della stipsi negli adulti e nei bambini di 8 anni ed oltre. Deve essere escluso un disordine organico prima di iniziare il trattamento. Casenlax deve rimanere un trattamento temporaneo adiuvante ad uno stile di vita e ad un regime alimentare appropriato per la stipsi, con un ciclo di trattamento massimo di 3 mesi nei bambini. Se i sintomi persistono nonostante le misure dietetiche associate, deve essere sospettata e trattata una diversa causa di fondo.

Posologia:
Uso orale Posologia Da 1 a 2 bustine al giorno, assunte preferibilmente in dose singola al mattino. Si raccomanda di bere 125 ml di liquidi (per esempio acqua) dopo ciascuna dose. L’effetto di Casenlax si manifesta entro 24-48 ore dopo la somministrazione. La dose giornaliera deve essere adattata in accordo agli effetti clinici e può variare da una bustina a giorni alterni (specialmente nei bambini) fino a 2 bustine al giorno. Il trattamento deve essere interrotto gradualmente e ripreso se la stipsi si ripresenta. Popolazione pediatrica Da 1 a 2 bustine al giorno, assunte preferibilmente in dose singola al mattino. Si raccomanda di bere 125 ml di liquidi (per esempio acqua) dopo ciascuna dose. Nei bambini, il trattamento non deve superare i 3 mesi a causa della mancanza di dati clinici nei trattamenti di durata superiore ai 3 mesi. La regolarizzazione della motilità intestinale indotta dal trattamento verrà mantenuta dallo stile di vita e da misure dietetiche. Modo di somministrazione Ciascuna bustina deve essere sciolta in un bicchiere di acqua (circa 125 ml) appena prima dell’uso. La soluzione risultante sarà chiara e trasparente come l’acqua.

Principi attivi:
Ogni bustina contiene 10 g di macrogol 4000. Eccipienti con effetti noti: 0,0000018 mg di zolfo diossido (E220) per bustina e meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per bustina. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti:
Saccarina sodica (E954), aroma mela* *Composizione dell’aroma mela: Aroma naturale, maltodestrine, gomma arabica E414, zolfo diossido E220, alfa tocoferolo E307.

Controindicazioni:
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Grave malattia infiammatoria intestinale (come colite ulcerosa, morbo di Crohn) o megacolon tossico, associato a stenosi sintomatica. - Perforazione dell’apparato digerente o rischio di perforazione dell’apparato digerente. - Ileo paralitico o sospetto di ostruzione intestinale. - Sindromi addominali dolorose di natura indeterminata.

Conservazione:
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Avvertenze:
Il trattamento della stipsi con qualsiasi medicinale è solo un adiuvante ad uno stile di vita sano e alla dieta, per esempio: - Maggior assunzione di liquidi e di fibre alimentari, - Adeguata attività fisica e rieducazione della motilità intestinale. A causa della presenza di zolfo diossido Casenlax raramente può causare gravi reazioni di ipersensibilità e broncospasmo. In caso di diarrea, si deve usare cautela nei pazienti predisposti ai disturbi del bilancio idrico e/o elettrolitico (ad esempio anziani, pazienti con compromissione epatica o renale o pazienti in trattamento con diuretici) e deve essere considerato il controllo di elettroliti. Sono state segnalate reazioni di ipersensibilità (eruzione cutanea, orticaria ed edema) con farmaci contenenti macrogol (polietilenglicole). Sono stati segnalati casi eccezionali di shock anafilattico. Casenlax contiene una quantità non significativa di zuccheri o polioli e può essere prescritto a pazienti diabetici o a pazienti che seguono una dieta priva di galattosio. Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per bustina, cioè essenzialmente “senza sodio”. In base al meccanismo d’azione di macrogol, si raccomanda l’assunzione di liquidi durante il trattamento con questo medicinale (vedere paragrafo 5.1). L’assorbimento di altri medicinali potrebbe essere temporaneamente ridotto a causa dell’aumento della velocità di transito gastrointestinale indotto da macrogol (vedere paragrafo 4.5).

Interazioni:
Esiste la possibilità che l’assorbimento di altri medicinali possa essere temporaneamente ridotto durante l’utilizzo di Casenlax. Può essere particolarmente influenzato l’effetto terapeutico dei medicinali con un ristretto indice terapeutico (ad esempio antiepilettici, digossina e agenti immunosoppressori).

Effetti indesiderati:
Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla frequenza utilizzando le seguenti categorie: Molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Popolazione adulta: Gli effetti indesiderati elencati nella seguente tabella sono stati riportati durante studi clinici che hanno incluso 600 pazienti adulti e nell’esperienza post-marketing. In generale, le reazioni avverse sono state lievi e transitorie e hanno riguardato principalmente il sistema gastrointestinale:
Sistemi e organi Reazioni avverse
Disturbi del sistema immunitario
Molto raro Reazioni di ipersensibilità (prurito, eruzione cutanea, edema facciale, edema di Quincke, orticaria, shock anafilattico)
Non nota Eritema
Disturbi del metabolismo e della nutrizione
Non nota Disturbi degli elettroliti (iponatriemia, ipokaliemia) e/o disidratazione, specialmente nei pazienti anziani
Patologie gastrointestinali
Comune Dolore addominale e/o distensione, Diarrea, Nausea
Non comune Vomito, Urgenza defecatoria, Incontinenza fecale
Popolazione pediatrica: Gli effetti indesiderati elencati nella seguente tabella sono stati riportati durante studi clinici che hanno coinvolto 147 bambini di età compresa tra 6 mesi e 15 anni e nell’uso post-marketing. Come nella popolazione adulta, le reazioni avverse sono state generalmente lievi e transitorie e hanno riguardato principalmente il sistema gastrointestinale:
Sistemi e organi Reazioni avverse
Disturbi del sistema immunitario
Non nota Reazioni di ipersensibilità (shock anafilattico, angioedema, orticaria, eruzione cutanea, prurito)
Patologie gastrointestinali
Comune Dolore addominale, Diarrea*
Non comune Vomito, Gonfiore, Nausea
* La diarrea può causare dolore perianale Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.

Sovradosaggio:
Il sovradosaggio può portare a diarrea, dolore addominale e vomito che scompaiono quando il trattamento viene interrotto temporaneamente o il dosaggio viene ridotto. Un’eccessiva perdita di liquidi a causa di diarrea o vomito può richiedere la correzione degli squilibri elettrolitici. Sono stati riportati casi di aspirazione quando ampi volumi di macrogol (polietilenglicole) ed elettroliti sono stati somministrati con sondino naso-gastrico. Bambini neurologicamente compromessi che soffrono di disfunzione oromotoria sono particolarmente a rischio di aspirazione.

Gravidanza ed allattamento:
Gravidanza Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). I dati relativi all’uso di Casenlax in donne in gravidanza sono in numero limitato (meno di 300 gravidanze esposte). Non si ritiene che Casenlax possa causare effetti durante la gravidanza, dal momento che l’esposizione sistemica a Casenlax è trascurabile. Casenlax può essere usato durante la gravidanza. Allattamento Non esistono dati sull’escrezione di Casenlax nel latte materno. Non si ritiene che macrogol 4000 possa causare effetti su neonati/lattanti, dal momento che l’esposizione sistemica a macrogol 4000 di donne che allattano è trascurabile. Casenlax può essere usato durante l’allattamento. Fertilità Non sono stati condotti studi sulla fertilità con Casenlax; tuttavia, poiché macrogol 4000 non viene significativamente assorbito, non sono previsti effetti.
IVA
10
DETRAIBILE
SI
SCADENZA
02/2027
TIPO
SOP
CASA PRODUTTRICE
CASEN RECORDATI SL
1 Articolo

Modalità e tempi di consegna


La nostra farmacia spedisce a mezzo Corriere espresso BARTOLINI e GLS, che offrono  un servizio veloce e garantito. La consegna avviene in circa 48/72 ore lavorative.

Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali, recapitando i prodotti all'indirizzo specificato al momento dell'ordine. E' molto importante, in fase di acquisto, indicare un indirizzo di email valido, in modo da permettere al corriere di comunicare la presa in carico della spedizione e ottimizzare così le modalità di consegna.

Costi di spedizione www.allafarmacia.it applica i seguenti costi di spedizione validi solo per l'Italia:

Corriere espresso

Per importi fino a € 39,9 :€ 5,9
Per importi oltre € 39,9 : Gratis

Queste tariffe sono valide esclusivamente per l'Italia con la sola esclusione delle zone disagiate per le quali viene applicato un costo di spedizione fisso di 12€. Per spedizioni all'estero forniremo le quotazioni su richiesta.


Il contrassegno prevede un contributo spesa per la gestione dell'incasso da parte del corriere di €5,20


Cosa fare se il pacco è arrivato rotto?

Tutti i pacchi che arrivano non perfettamente chiusi o anche solo ammaccati, devono essere accettati con riserva, comunicandolo al corriere (accertarsi che il corriere abbia scritto sulla bolla digitale o cartacea la riserva). In questo modo il nostro customer care potrà avviare la procedura di reso o rimborso in maniera adeguata.

Modalità di pagamento

Su  allafarmacia.it puoi pagare con Paypal, Satispay, carta di credito, bonifico bancario anticipato e contrassegno.

www.allafarmacia.it accetta le seguenti modalità di pagamento:

Contrassegno

Il pagamento avviene al momento della consegna della merce solo mediante contante. Il contrassegno prevede un contributo spesa per la gestione dell'incasso da parte del corriere di €5,20.

Bonifico bancario anticipato

Contestualmente all'email automatica di conferma di ricevimento dell'ordine, invieremo gli estremi per il bonifico bancario da effettuarsi prima della partenza della merce. Per velocizzare il processo di spedizione è opportuno inviare copia del bonifico effettuato.

Carta di credito

Questo metodo di pagamento permette di utilizzare la carta di credito acquistando in totale sicurezza. Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Carta di credito" per essere direttamente trasferito sul sito di Nexi e completare il pagamento. Le carte di credito accettate sono: tutte le carte dei circuiti Visa, Mastercard, V-Pay e Maestro

Paypal

Paypal è un altro metodo di pagamento online assolutamente sicuro che ti permetterà di effettuare il pagamento dell’ordine accedendo direttamente al tuo account. I dati relativi al tuo conto e alla tua carta di credito saranno gestiti direttamente da Paypal, che ci fornirà semplicemente una comunicazione via mail dopo che sarà stato effettuato il pagamento. Al momento della conferma d’ordine, ti basterà selezionare l’opzione di pagamento "Paga con  Paypal " per essere direttamente trasferito sul sito di  PayPal  e completare il pagamento.

Satispay

Con Satispay  basta inserire il codice PIN all’interno della propria applicazione Satispay, selezionare l’opzione di pagamento, scegliere il negozio convenzionato, inserire l’importo e inviare il pagamento. Pagare con Satispay è sicuro sia perchè il sistema non utilizza dati sensibili e sia perché dopo il pagamento l’applicazione si chiude e non permette a terzi di accedere al denaro.

Responsabilità del contenuto

Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici.

Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici.

L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN.

Allafarmacia.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse.

Allafarmacia.it  non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati Farmadati Italia Sito internet: https://www.farmadati.it/ La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Cosa dicono di noi

Ecco tutte le recensioni verificate dei nostri clienti.

Prodotto aggiunto alla wishlist